IMMAGINE: L’Italia dice addio a Silvio Berlusconi. È il Primo Ministro italiano da più tempo in carica | iRADIO

Mercoledì si sono svolti nella Cattedrale della Natività di Maria Vergine a Milano i funerali di stato dell’ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi. È morto lunedì all’età di 86 anni. Alla cerimonia erano presenti il ​​presidente Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e rappresentanti esteri. Una folla di persone ha assistito alla cerimonia trasmessa su maxischermi nel centro di Milano.




Dipingendo
Milano

Condividi su Facebook




Condividi su Twitter


Condividi su LinkedIn


Stampa



Copia l’indirizzo URL




Indirizzo abbreviato





Vicino




All’interno della cupola c’erano 2.000 persone, tra cui importanti politici italiani e parenti di ex primi ministri. Diversi leader del partito di opposizione avevano annunciato in precedenza che non avrebbero partecipato al funerale.

Oltre al primo ministro ungherese Viktor Orbán, hanno confermato la loro partecipazione dall’estero l’emiro del Qatar Tamim bin Khalifa Sani e il presidente iracheno Abdal Latif Rashíd. Erano presenti diversi ministri degli Esteri e Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, di cui fa parte il partito Up Italy di Berlusconi. La Repubblica Ceca era rappresentata in Italia dall’Ambasciatore Jan Kohout.


Il defunto Berlusconi è stato una grande figura del calcio italiano. Il Monza ribattezzò lo stadio in suo onore

Leggi l’articolo


I sostenitori dell’ex primo ministro di destra hanno assistito alla cerimonia nella piazza davanti al Duomo di Milano, era la loro unica possibilità per dire addio a Berlusconi in pubblico. La famiglia non ha esposto la bara come al solito prima del funerale. Nei giorni scorsi molte persone hanno portato fiori nella villa di Arcore, dove ha vissuto Berlusconi, in ricordo del quattro volte primo ministro, da quasi 30 anni figura di spicco della politica italiana.

Berlusconi è morto all’ospedale San Raffaele di Milano dopo che le sue condizioni di salute erano improvvisamente peggiorate a causa di una leucemia cronica. La bara contenente i resti del primo ministro italiano del dopoguerra più longevo, magnate dei media e capo del partito al governo italiano Up si trovava nella villa di Berlusconi ad Arcore, dove i familiari e gli amici più stretti potevano venire a salutarlo.

Mercoledì il governo italiano ha dichiarato lo stato di lutto e da lunedì le bandiere sugli edifici ufficiali sono state abbassate a mezz’asta. Questa settimana non si sono svolte votazioni in nessuna delle camere del parlamento italiano a causa del lutto, entrambe le camere sono state criticate dai gruppi di opposizione che hanno affermato che il defunto politico ha diviso la nazione.

CTK

Condividi su Facebook




Condividi su Twitter


Condividi su LinkedIn


Stampa



Copia l’indirizzo URL




Indirizzo abbreviato





Vicino




Franco Fontana

"Fanatico della musica amatoriale. Ninja dell'alcol. Piantagrane impenitente. Appassionato di cibo. Estremamente introverso. Nerd di viaggio certificato."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *