Autobianchi A112 Abarth 70HP: una bellissima italiana

Autobianchi lanciò il suo modello più famoso, l’A112, nel 1969. Fino ad allora, quest’auto era imparentata con il modello Fiat 500 più o meno modificato, che forse ricorderete come il modello contabile Mr. La proposta per la nuova A112 hatchback a tre porte fu realizzata dallo studio Bertone e in particolare portava la firma del famoso Marcello Gandini. L’ispirazione dalla vecchia Mini non può essere ignorata, dopotutto l’auto britannica è attualmente un successo. L’auto fu costruita su una piattaforma Fiat 128 accorciata, ma la maggior parte della sua meccanica era identica al tipo più piccolo 127. Nel 1971, l’affilato modello A112 Abarth fu modificato dalla divisione sportiva con una cilindrata di 982 cc e una potenza di 58 CV. presentato per la prima volta. Abarth gioca principalmente con la camma, il carburatore e il sistema di scarico. Dal 1975 è in vendita una versione più potente da 70 cavalli. Tuttavia, non presenta più il cofano nero opaco caratteristico del primo modello.

La parte specifica nella nostra foto, gentilmente prestataci dai Veterani di Truc, è del 1985. In realtà era quasi la fine della produzione e si stavano già iniziando a fare le sostituzioni. Questa è quella che viene chiamata la settima serie. Finora l’auto è stata guidata in Grecia in un clima bellissimo, quindi non c’è pericolo di corrosione. Le modifiche rispetto alla versione precedente sono poche, principalmente nella nuova luce posteriore che collega il pannello otticamente riflettente. Qui per la versione sportiva con scritta Abarth. Per questo motivo la targa è stata spostata sul paraurti. I modelli più affilati hanno anche fendinebbia anteriori e cerchi speciali di serie. E a quel tempo anche gli indicatori di direzione bianchi erano qualcosa di nuovo rispetto ai precedenti indicatori di direzione arancioni.

Foto: Martin Tolar

Visto da dietro somiglia un po’ meno al modello britannico

Gli interni dovrebbero essere dotati di cinture rosse e di un piccolo volante sportivo. A differenza dell’esterno dove il logo Abarth è sparso ovunque, all’interno non ci sono molti piccoli scorpioni. Anche un uomo può sedersi abbastanza comodamente sul sedile anteriore, ma il sedile posteriore è più simile a un posto dove riporre oggetti e bambini piccoli. Tuttavia, non sorprende che dall’esterno le dimensioni di questa vettura assomiglino a un’attrazione da giostra. Ma le sue dimensioni mini, le ruote angolari (e il peso leggero) sono ciò che ha reso la vecchia Mini così divertente sulla strada, nonostante avesse un motore minuscolo con relativamente poca potenza.

Anche le macchine più piccole possono dare spettacolo

Naturalmente, sotto il cofano dell’A112 c’erano anche piccoli motori OHV nella gamma da 903 a 1.050 cc, e l’affilata versione Abarth non faceva eccezione. Il cambio originale a quattro marce fu successivamente sostituito da un cambio a cinque marce. Dal cofano si vede che questa Bianchi ha una potenza di 70 CV (in particolare troverete la potenza massima a 6.600 giri), quindi ha un motore più potente da 1.050 cc con un suono di fondo melodioso. Sembra strano, ma l’auto è lunga poco più di tre metri e pesa solo 670 chilogrammi, quindi la sua dinamica non è male. E con i freni sensibili che rispondono alla minima pressione sul pedale appropriato, ti senti improvvisamente più sicuro come guidatore.

Foto: Martin Tolar

L’interno è semplice, ma perché avresti bisogno di più?

Il motore girava all’impazzata e io sorrisi. Sono entrato velocemente in curva e non ho avuto nemmeno bisogno di frenare perché il peso della vettura non era sufficiente per deviare tangenzialmente in caso di sbandata sottosterzante. Tolgo semplicemente il piede dall’acceleratore, scalare la marcia con l’acceleratore in terza, e proprio all’apice premo di nuovo l’acceleratore, il contagiri si alza, il motore ronza di nuovo con entusiasmo e l’auto parte con entusiasmo con un telaio perfetto. Presto altri quattro e evviva il prossimo turno, sempre a gas, per ripetere il tutto. Lo sterzo preciso reagisce al minimo comando e basta appoggiare un dito sul cerchio e la ruota anteriore va dove voglio. Sì, è davvero divertente, e guidare l’Abarth ne disperde lentamente il potenziale. Un’auto così agile e agile delizierà sicuramente coloro a cui piace, anche se in realtà è un teppista. Potresti pensare che qualcosa con 70 CV non sia una berlina calda, ma questa è un’auto affilata con tutto, e la potenza ridicola sulla carta più che compensa questo.

La fine della A112 avvenne nel 1986 quando fu sostituita dalla Y10. Ma per lo più venduta come Lancia, dopotutto anche la A112 appare spesso con questo marchio. Durante la produzione, la casa automobilistica milanese ha lanciato più di 1,2 milioni di unità di questa graziosa berlina. I modelli con uno scorpione velenoso sullo stemma piacciono soprattutto ai giovani fan e sono molto apprezzati tra loro. Questa timida modella non si mette in imbarazzo nemmeno nei raduni o nelle gare in salita. Non sono rimasto nemmeno sorpreso dopo il giro, la A112 Abarth guidava in modo sorprendente e me ne sono innamorato a prima vista. In realtà è anche una Mini affilata e originale, ma tagliata con una stupidità italiana che la rende molto divertente.

Marinella Castiglione

"Tipico risolutore di problemi. Incline ad attacchi di apatia. Amante della musica pluripremiato. Nerd dell'alcol. Appassionato di zombi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *