A Torino è vietato fumare all’aperto entro cinque metri dalle altre persone

Città di Torinoal Nord Italiaha vietato fumare all’aperto a meno che le altre persone non siano ad almeno cinque metri di distanza, a quel punto il sindaco Stefano Lo Russo definita una decisione di “buon senso”.

“Si tratta di rispettare chi non fuma e anche di promuovere una cultura del rispetto”, ha detto Lo Russo Partito Democratico centrosinistra, ad una radio locale. Chi infrange le regole rischia una multa di 100 euro.

Il divieto riguarda sigarette, sigari, pipe, prodotti a base di tabacco riscaldato e sigarette elettroniche, secondo una risoluzione approvata lunedì dal consiglio comunale.

L’ordinanza prevede che si possa fumare vicino ad altre persone “con il loro esplicito consenso”, mentre è assolutamente vietato fumare all’aperto la presenza di bambini e donne incinte.

Torino non è la prima grande città in Italia a limitare il fumo all’aperto. Nel 2021, Milano vietatelo alle fermate degli autobus, ai taxi, agli stadi, ai parchi e ai cimiteri.

Tuttavia, le leggi antifumo spesso non vengono applicate rigorosamente. A Milano, nei primi quattro mesi di attuazione, furono inflitte solo sette multe, riferiva all’epoca il Corriere della Sera.

Rodolfo Cafaro

"Inguaribile piantagrane. Professionista televisivo. Sottilmente affascinante evangelista di Twitter. Imprenditore per tutta la vita."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *