Come alleviare i fastidi del mal di schiena cambiando semplicemente postura: il trucco ideale se si passano tante ore al pc.
In un’epoca in cui la tecnologia è ormai parte attiva della nostra vita, la maggior parte dei lavori vengono svolti utilizzando il classico PC che tutti conosciamo benissimo. Ore intere seduti ad una sedia, con lo sguardo fisso ad uno schermo, smanettando tra una cartella e l’altra. Stesso discorso per chi magari sfrutta ancora lo smart working o utilizza il computer solo per svago.

Se da un lato svolgere determinati lavori avvalendosi dell’aiuto del pc può risultare utile e veloce, dall’altra parte non possiamo negare che abbia delle conseguenze anche piuttosto serie. In primis, oltre a problemi di mal di testa e pesantezza sugli occhi, c’è anche un continuo mal di schiena da non sottovalutare e che in alcuni casi può risultare anche piuttosto invalidante.
Mal di schiena, ti basterà cambiare postura per risolvere il problema
Stare ore intere davanti ad uno schermo, ha sicuramente delle conseguenze non di poco conto, soprattutto nel lungo termine. Una delle cose che più inizieremo ad avvertire è un dolore alla schiena che via via diverrà sempre più forte e andrà a provocare non pochi fastidi. I motivi che scaturiscono questo problema possono essere diversi, soprattutto se si ha già una sofferenza pregressa, ,ma in linea generale è una cattiva postura a provocare un forte dolore alla schiena.

Una postura scorretta, che magari assumiamo senza nemmeno rendercene conto, può avere delle conseguenze nel lungo termine anche piuttosto serie. Si inizierà con una rigidità e con una tensione muscolare soprattutto alla base della schiena e poi il dolore inizierà a diventare più incalzante, fino ad arrivare alle braccia e al collo. Ma è possibil evitare che tutto questo accada? La risposta è sì, ma sarà importante modificare subito certi comportamenti errati.
Prima di tutto la sedia farà la differenza, è importante quindi sceglierne una ergonomica, della giusta altezza e che dia la corretta libertà di movimento. Ma adottare una postura corretta sarà la soluzione definitiva, la schiena quindi dovrà essere diritta e appoggiata allo schienale della sedia. Il collo dovrà essere in linea con la colonna vertebrale, senza mai sporgere in avanti. Le spalle dovranno essere rilassate e aperte, cercando di non alzarle o irrigidirle. Anche le braccia dovranno poggiare sulla scrivania e creare un angolo di 90°. Così facendo, si eviterà anche la comparsa della sindrome del tunnel carpale.