Qual è la città più visitata d’Italia: dove vanno i turisti

L’Italia è un concentrato di meraviglie, capaci di attirare turisti in tutto il mondo. Scopriamo di seguito qual è la città del Bel Paese più visitata in assoluto.

Tra le mete più ambite al mondo l’Italia ricopre un ruolo speciale, richiamando visitatori tutto l’anno da ogni angolo del Pianeta. Da nord a sud lo Stivale è un concentrato di meraviglie, passando da incredibili città d’arte, musei a cielo aperto, a borghi gioiello, località bagnate dal mare cristallino e angoli immersi nel verde.

Qual è la città più visitata d'Italia
Qual è la città più visitata d’Italia (Canale3Toscana.it)

Il Bel Paese racchiude un patrimonio naturalistico e artistico culturale immenso, contando tesori dal valore inestimabile con architetture e opere incredibili, il tutto accompagnato da una tradizione culinaria impareggiabile. Ogni regione ha le sue peculiarità e i suoi piatti tipici, rappresentando un mondo a sé e panorami peculiari la cui bellezza incanta puntualmente i visitatori.

Turismo in Italia: il comparto è in forte crescita

Secondo i dati nel 2023 134 milioni di turisti sono approdati per le bellezze dello Stivale, che si annovera come la quinta destinazione più visitata al mondo. Scopriamo di seguito qual è in assoluto la città italiana che catalizza il maggior numero di turisti.

Turismo in Italia Venezia immagine grafica
Turismo in Italia in forte crescita (Canale3Toscana.it)

Il turismo cresce in Italia. Dopo il Covid il settore ha conosciuto una rinascita, raggiungendo numeri da record, incidendo positivamente su tutta l’economia italiana, rappresentando il 5% del prodotto interno lordo e il 6% dell’occupazione. Tra le tipologie di turismo più diffuso in Italia prevale quello artistico-culturale e non c’è da stupirsi tenendo conto del vastissimo patrimonio culturale che è racchiuso lungo tutto lo Stivale.

Italia, la città più visitata in assoluto

Per quanto riguarda le città più visitate in Italia sul podio troviamo Roma, museo a cielo aperto, capace di richiamare innumerevoli visitatori da tutto il mondo. Sito culturale incredibile, grazie alla presenza del Vaticano è una meta ambita da fedeli provenienti da ogni parte del globo. Inoltre, la Capitale racchiude gemme come il Colosseo, monumento più visitato di tutta Italia, architetture religiose spettacolari, musei dal valore inestimabile e angoli impregnati di storia e fascino. Secondo i dati Istat del 2022 a Roma il turismo ha toccato vette pari a 29.246.038.

Italia, la città più visitata in assoluto
Italia, la città più visitata in assoluto (Canale3Toscana.it)

Dopo la Capitale nell’elenco delle città più visitate dello Stivale rientrano Venezia, con 10.946.464 presenze nel 2022, in questo periodo preso d’assalto (portando al problema dell’over turismo) per via del Carnevale, che nella Serenissima rappresenta un appuntamento imperdibile con le sue feste tradizionali, le sue maschere e le sfilate dei costumi in Piazza San Marco.

Dopo Venezia tra le città più visitate in Italia spicca Milano, con 10.407.509, attirando moltissimi visitatori con il suo animo cosmopolita e le sue innumerevoli manifestazioni ed eventi. Al quarto si trova Firenze che ha raggiunto 7.384.354 presenze nel 2022. Tra i siti maggiormente visitati in Italia dopo il Colosseo spiccano gli Uffizi e gli scavi di Pompei.

Gestione cookie