Se state sognando da tempo di ristrutturare il bagno ma non avete soldi da investire, il nuovo metodo innovativo fa al caso vostro.
La propria casa è un bene prezioso, un nido da costruire e rendere accogliente per sentirsi al sicuro e sereni. Periodicamente ha bisogno di una “rinfrescata” o di una “svecchiata” perché le mode cambiano e anche i gusti di chi ci abita.

C’è della verità nell’affermazione “i soldi non fanno la felicità” ma è anche vero che avere un ricco conto in banca permette di vivere con meno pensieri, di potersi curare in caso di necessità, di creare intorno a sé un ambiente domestico sano, accogliente e funzionale. Per avere una casa perfetta bisogna investire parecchio denaro. La manutenzione periodica costa per non parlare degli interventi richiesti dall’Unione Europea per rendere l’abitazione più green.
Quando la necessità di effettuare lavori edili incombe è impossibile tirarsi indietro ma in altri casi si può procedere in modo diverso. Se, ad esempio, si è stanchi di vedere sempre il solito arredamento e la disposizione dei mobili del salotto ha stufato basterebbero pochi accorgimenti per rinnovare l’ambiente. Spostare il divano dalla parete per ottenere uno spazio aggiuntivo oppure cambiare i rivestimenti dei cuscini o togliere un ingombrante tappeto potrebbero essere degli escamotage per vedere il living diverso. E in bagno, invece, cosa si potrebbe fare?
Rinnoviamo il bagno senza costi aggiuntivi
Ristrutturare il bagno non significa solo spendere migliaia di euro per cambiare piastrelle, sanitari, doccia. Certo ci sarà bisogno di un restyling completo prima o poi (mediamente ogni 15/20 anni) ma nel frattempo si può rinnovare l’aspetto senza effettuare lavori edili, semplicemente per rendere questa stanza così utilizzata più accogliente e moderna.

Partendo dal colore si può dare nuova vita all’ambiente. Sul mercato esistono tante soluzioni non solo per ritinteggiare le pareti ma per modificare l’aspetto delle piastrelle. Le principali alternative sono la verniciatura, l’aggiunta di un secondo strato di piastrelle, il microtopping con resina o microcemento. Il bagno rinascerà senza interventi invasivi. Il vinile adesivo è la scelta meno costosa e vale sia per le pareti che per il pavimento.
Se sono i mobili a non convincervi più potreste pitturare anche quelli con una nuova vernice o del vinile adesivo. Infine pensate agli accessori. Uno specchio nuovo oppure tappetini diversi o portasapone e portaspazzolino nuovi possono cambiare l’aspetto del bagno con una spesa minima. Il risultato sarà soddisfacente e si potrà ottenere con un minimo sforzo.