Non basta solo cambiare le lenzuola per avere un letto pulito e profumato: forse a questo nessuno ci pensa mai

Cosa bisogna (veramente) fare per avere un letto profumato e pulito? Non tutti lo immaginano, ma cambiare le lenzuola ogni settimana non basta affatto.

La camera da letto è tra le stanze della casa che, durante le pulizie domestiche, viene spesso e volentieri sottovalutata. Moltissimi amanti del pulito, infatti, non vanno mai a pensare che, proprio in questo ambiente, si annidano tantissimi germi e batteri e che bisogna prendere in considerazione per l’igienizzazione ciascun dettaglio.

uomo che sistema letto e donna pensierosa con punto interrogativo
Non basta solo cambiare le lenzuola per avere un letto pulito e profumato: forse a questo nessuno ci pensa mai (canale3toscana.it)

Quante persone, ad esempio, hanno l’abitudine di cambiare le lenzuola del proprio letto una volta a settimana? Ebbene, da quanto fanno sapere alcuni esperti, sembrerebbe che questo non sia assolutamente l’unico gesto da compiere se proprio si vuole scongiurare il pericolo di dormire in un mare di batteri. E, soprattutto, se si desidera arrotolarsi in un letto pulito e profumato.

Si tratta di un gesto che molti, purtroppo, sottovalutano, ma anche invece risulta essere parecchio necessario per una questione legata alla propria salute. Insomma, una pratica che deve assolutamente diventare un’abitudine, altrimenti i rischi possono essere diversi ed alcuni perlopiù terrificanti.

Cosa fare prima di cambiare le lenzuola per avere un letto profumato e a prova di germi

Come sottolineato da diversi esperti, avere l’abitudine di cambiare le lenzuola del proprio letto almeno una volta a settimana è molto importante. Soprattutto in prossimità dei mesi estivi, c’è la serissima possibilità che tra di esse si possano annidare germi e batteri, ma anche tanto sudore. Quindi, è assolutamente necessario che una mansione del genere venga svolta con una certa regolarità.

donna che cambia le lenzuola del proprio letto
Cosa fare prima di cambiare le lenzuola per avere un letto profumato e a prova di germi (canale3toscana.it)

A detta di alcuni professionisti, però, sembrerebbe che cambiare le lenzuola non sia la sola cosa da fare per tenersi lontana da brutti imprevisti. Oltre a questo, è di fondamentale importanza igienizzare con una certa scrupolosità ed attenzione anche il materasso. E di procedere a questa mansione con due ingredienti particolari: il bicarbonato, che è in grado di assorbire tutta l’umidità e rimuovere cattivi odori, e qualche goccia di olio essenziale, così da profumare tutto.

Per godere di questo beneficio, non bisogna fare altro che versare il bicarbonato in un barattolo di vetro e di bagnarlo con qualche di olio essenziale, sarebbe comodo utilizzare il Malaleuca così da avere una funzione antibatterica, poi mescolare il tutto e spalmare il composto completamente sul materasso. Dopo averlo lasciato agire per un quarto d’ora, rimuovere la polvere in eccesso con l’aspirapolvere. In questo modo, si avrà la certezza che tutto è pulito e profumato.

Gestione cookie