Noci, il trucco per sbucciarle in pochi istanti: sorprenderai tutti

Le noci rientrano fra i frutti secchi più amati ma sono un po’ “ostiche” da sbucciare: ecco come farlo in pochi istanti, sorprendendo tutti.

La frutta secca fa bene e consumarne un piccolo quantitativo al giorno, può apportare enormi benefici alla nostra salute. Sicuramente le noci sono uno dei frutti secchi più amati, e sulle nostre tavole, in inverno, non mancano mai. Alcune persone, però, non riescono proprio ad apprezzarne il sapore oppure, soprattutto, provano fastidio a perdere tanto tempo per sbucciarle.

Gherigli di noci e una noce intera
Noci, il trucco per sbucciarle in pochi istanti: sorprenderai tutti – canale3toscana.it

Ma in realtà c’è un trucco sorprendente per togliere la loro buccia in pochi istanti. Questa, che sembra un’impresa impossibile, è davvero una cosa facilissima da fare e che ti renderà più semplice apprezzare questo frutto secco davvero buonissimo e benefico.

Come sbucciare le noci in pochi istanti: così non perdi tempo e saranno buonissime

Non tutti sanno che si può rimuovere la pellicina che ricopre l’interno delle noci in un battibaleno. Questo farà cambiare anche il sapore alle noci stesse che non saranno più amarognole come spesso capita. È ovvio che non sia indispensabile rimuovere questo involucro, dato che si possono mangiare le noci anche con il loro caratteristico rivestimento tra il giallo e il marrone.

Bocca di donna che addenta un gheriglio di noce
Come sbucciare le noci in pochi istanti: così non perdi tempo e saranno buonissime – canale3toscana.it

Se si ama il sapore vero della frutta secca, però, è consigliabile sbucciare le noci. Per poter assaporare i gherigli in tutta la loro bontà, senza questo involucro, rimuovendolo in pochi istanti, ci sono alcuni trucchi da seguire. Dopo aver rotto i gusci, inserire i gherigli di noce in un recipiente pieno di acqua calda o tiepida. Quando il liquido si sarà raffreddato, la buccia si toglierà quasi da sola.

Per ridurre i tempi d’attesa, si può anche mettere dell’acqua a bollire con le noci dentro. Dopo un minuto di ebollizione sarà possibile spegnere il fuoco. Bisognerà poi far sgocciolare tutto e dopo qualche minuto si potrà iniziare a pelare i gherigli. Ovviamente l’acqua potrebbe ammollare le noci che perderanno la loro croccantezza. Per evitare che diventino troppo morbide, metterle in forno preriscaldato a 180 °C e lasciarle cuocere per circa 5 minuti.

La buccia delle noci si dorerà e si indurirà leggermente, diventando molto semplice da togliere, anche usando un semplice canovaccio pulito. In definitiva, le noci si possono mangiare ovviamente con la loro pelliccina, che anzi è la parte di questo frutto davvero benefica, ricca di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento.

Non tutti lo sanno ma questo involucro si può togliere, rendendo il sapore delle noci meno amaro. Quindi è indifferente mangiarle in un modo o nell’altro. L’unica accortezza quando si tratta di noci è non consumarne quantitativi troppo elevati perché sono molto caloriche, quindi poco adatte soprattutto a chi sta seguendo un regime ipocalorico.

Gestione cookie