Isee sotto i 25.000 euro: ecco come ricevere un ricchissimo bonus

Pronti a tirare un sospiro di sollievo se avete un ISEE inferiore a 25 mila euro. C’è un Bonus in arrivo che salverà il portafoglio.

Circa 8 milioni di famiglie riceveranno un nuovo aiuto economico attivato dal Governo per sostenere i cittadini in un periodo di rialzi dei prezzi di luce e gas. Se non avete ancora calcolato l’ISEE vi rimane pochissimo tempo per procedere con la compilazione della DSU.

Uomo esulta sotto la scritta Bonus
Isee sotto i 25.000 euro: ecco come ricevere un ricchissimo bonus (Canale3toscana.it)

Per ottenere il Bonus serve avere l’ISEE 2025, calcolato a partire dal 1° gennaio dell’anno in corso. Sappiamo che molte persone stanno aspettando ad inviare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per poter finalmente togliere i Buoni Fruttiferi Postali e i Titoli di Stato dal calcolo. L’INPS ha fatto sapere che nonostante l’entrata in vigore della Legge lo scorso 5 marzo i tempi di modifica del sistema di conteggio sono lunghi e forse solo ad aprile si potrà procedere realmente.

Nel frattempo senza ISEE in corso di validità si perdono Bonus e agevolazioni, ne vale la pena? Ci sarà comunque modo di ripresentare la DSU per ridurre l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente non appena l’INPS darà il via libera. Nel secondo trimestre arriverà un aiuto concesso solo avendo già calcolato il valore ISEE, altrimenti bisognerà attendere. Questa misura è nota come Bonus bollette ma bisogna fare attenzione a non confondersi con l’aiuto dedicato alle famiglie a basso reddito.

Chi riceverà il Bonus bollette e quale sarà l’importo della misura

I prezzi di luce e gas sono aumentati notevolmente ad inizio anno causando problemi nel pagamento delle bollette. Centinaia di euro considerando anche l’uso dei termosifoni che ha aumentato nettamente i consumi, non tutte le famiglie possono ridurre il budget mensile così tanto. I rischi di insolvenza sono alti, ecco perché il Governo ha pensato di aiutare una più ampia platea di beneficiari introducendo un secondo Bonus Bollette cumulabile con quello già attivo.

Soldi e lampadina
Chi riceverà il Bonus bollette e quale sarà l’importo della misura (Canale3toscana.it)

Il contributo straordinario avrà valore di 200 euro e servirà per ridurre la spesa energetica dei clienti domestici con ISEE entro 25 mila euro. Non bisognerà inviare domanda per accedere al beneficio, la modalità di erogazione sarà automatica nelle fatture del secondo trimestre 2025 per chi ha già calcolato l’Indicatore valido per l’anno in corso. I contribuenti noteranno il Bonus direttamente in bolletta scoprendo con piacere una cifra molto più bassa da corrispondere. Per chi ancora non ha presentato l’ISEE e non riuscirà a procedere entro il primo trimestre 2025 riceverà l’importo spettante nel primo trimestre utile.

Questo contributo di 200 euro si aggiunge al Bonus bollette dedicato alle famiglie con ISEE entro 9,530 euro oppure 20 mila euro se si hanno minimo quattro figli a carico. Chi rientra in questo limite ISEE riceverà, dunque, un doppio aiuto. Lo sconto ordinario sulla bolletta della luce di importo variabile tra 168 e 241 euro in base al numero di componenti più il nuovo aiuto di 200 euro. La nuova misura ha durata limitata, di soli tre mesi, perché il Governo spera che in estate i prezzi di luce e gas si riducano.

Gestione cookie