Ha fatto il giro del web la notizia di ragazzi che hanno vinto un mucchio di soldi al Lotto grazie all’Intelligenza Artificiale. Ma allora la famosa ChatGPT può davvero farci arricchire? Scopriamo come può aiutarci.
L’Intelligenza Artificiale da molti viene avvertita come una minaccia: qualcosa che metterà a repentaglio milioni di posti di lavoro e che contribuirà a far crescere il numero di disoccupati. Qualcun altro, invece, in ChatGPT e algoritmi vede un’opportunità per fare un mucchio di soldi.

Qualche giorno fa tre studenti del Salento, studiosi di Matematica e Statistica, sono riusciti a vincere una bella sommetta al Lotto proprio grazie all’IA. I tre ragazzi, grazie all’Intelligenza Artificiale, sono riusciti a mettere a punto un algoritmo che, a quanto pare, avrebbe permesso loro di portarsi a casa un bel gruzzoletto. E, da quanto emerso in seguito, quella non era nemmeno la loro prima vittoria ma la terza.
I tre ragazzi hanno creato un algoritmo che, in base all’analisi dei numeri usciti con maggiore ricorrenza, ha consentito loro di sviluppare una combinazione fortunata e di vincere. Ma allora basta davvero così poco per diventare milionari? L’Intelligenza Artificiale può davvero farci diventare ricchi vincendo al Lotto o a qualche altro gioco? Non proprio ma, secondo gli esperti, può aiutarci in un altro modo.
Intelligenza Artificiale: ecco come puoi arricchirti
Dopo la notizia dei tre studenti salentini che hanno vinto al Lotto grazie all’Intelligenza Artificiale, è venuto a tutti il dubbio che ChatGpt possa, effettivamente, essere usata anche per questo genere di scopi. Ma funzionerà davvero? Davvero ci si può arricchire così facilmente grazie ad una Chat?

Se la prima idea che vi è venuta è scaricare ChatGpt e chiederle quali numeri giocare al Lotto sappiate che sarebbe del tutto inutile. I tre ragazzi salentini hanno potuto sviluppare un buon algoritmo grazie alle loro competenze in materia di Statistica ma la loro vittoria, come tutti i giochi simili al Lotto, è stata determinata dalla “dea bendata”.
Insomma è stata tutta una questione di fortuna in quanto le estrazioni avvengono in modo del tutto casuale e nessuna Intelligenza Artificiale e nessun algoritmo può, dunque, dirci con esattezza la combinazione fortuita e vincente. Gli algoritmi possono fare ipotesi basate su probabilità ma di certezza non ve ne è nessuna.
Uno dei massimi esperti in materia, il Professor Fabrizio Durante, docente di Probabilità e Statistica Matematica presso l’Università di Lacce, ha commentato così la vittoria dei tre giovani studenti: “Il gioco del Lotto è puramente casuale, quindi non è possibile prevedere l’esito di un’estrazione basandosi su quelle precedenti. Anche strategie basate su numeri già estratti non danno la certezza di vincere. I ragazzi hanno avuto coraggio e a volte la fortuna aiuta gli audaci”.
In un altro modo, però, l’Intelligenza Artificiale può tornarci molto utile: algoritmi di questo tipo possono essere molto efficienti nel registrare subito eventuali anomalie del sistema. Ad esempio se per anni e anni si registrassero vincite sempre nella stessa tabaccheria, l’IA potrebbe rilevarlo con una certa rapidità e, dunque, far emergere eventuali anomalie e assicurarsi, quindi, che alcuni non vengano avvantaggiati rispetto ad altri.