Carlo Conti, la verità sulla casa medievale in cui vive da quasi 1 milione di Euro

Non tutti lo sanno, ma Carlo Conti ha vissuto in una casa medievale di grande valore, impossibile non restarne affascinati.

Il 2025 è certamente iniziato nel modo migliore per Carlo Conti, reduce dal grande successo del Festival di Sanremo, che ha raccolto ascolti altissimi, nonostante alla vigilia ci fosse chi era scettico sulla possibilità di superare quanto fatto da Amadeus nelle edizioni precedenti. Ora l’artista toscano si appresta a tornare in onda con un format inedito, ovviamente sempre su Raiuno, dal titolo “Ne vedremo delle belle”, dove vedremo sfidarsi dieci showgirl che hanno ottenuto il piccolo della popolarità tra gli anni ’90 e ’00, pronte a dimostrare di non avere perso lo smalto dei tempi migliori.

Carlo Conti
Carlo Conti ha una casa medievale da sogno – ANSA – Canale3toscana.it

Il conduttore piace certamente al pubblico per due caratteristiche che non è così semplice trovare tra i colleghi, almeno per chi come lui può vantare una carriera che gli ha regalato grandi soddisfazioni, la semplicità e l’ironia. Non solo, difficilmente si parla di lui per qualcosa che va al di là della sua attività, non essendo uno che ama destare attenzione per la sua vita privata, come è apparso evidente a tutti anche in questa sua ultima esperienza all’Ariston. Al suo fianco c’era infatti la moglie Francesca Vaccaro, mentre ha preferito evitare che ci fosse anche suo figlio Matteo, rimasto in albergo.

Carlo Conti e la sua casa medievale: una dimora da sogno

È sempre interessante conoscere alcuni dettagli relativi alla vita privata dei personaggi che ammiriamo in Tv, pur senza per questo entrare necessariamente in aspetti che possono essere considerati troppo personali. Questo vale anche per uno come Carlo Conti, uno che non è minimamente cambiato nonostante la popolarità raggiunta, ma anzi cerca sempre di entrare nelle case degli italiani senza alcun artifizio.

Raramente lui si lascia andare ad aspetti di sé poco conosciuti, ma non può che destare curiosità sapere dove si trovi la sua casa, dove vive ovviamente con la sua famiglia, composta dalla moglie Francesca e dal suo adorato figlio Matteo. Come spesso capita in questi casi, lui non ha un’unica dimora, ma una di queste è davvero particolare. Il conduttore ha infatti un appartamento a Roma, dove si rifugia quando è impegnato sul lavoro in Rai, ma ha anche tre proprietà in Toscana, la sua terra di origine, a cui è ancora legatissimo. Tra queste, c’è un attico storico che risale addirittura al Medioevo, che si trova nella Torre de’ Ramaglianti. Secondo quanto trapela, lui lo avrebbe acquistato pensando di fare un investimento, pagandolo ben 904 mila euro.

Carlo Conti
Carlo Conti ha una casa di grande valore a Firenze – ANSA – Canale3toscana.it

Le sue caratteristiche sono ovviamente davvero particolari e consentono di ammirare l’edificio già dall’esterno. Carlo Conti non ha mai voluto pubblicare immagini di questo posto che sembra avere un’aurea di magia, ma già prendendo spunto da alcuni dettagli presenti in rete si può immaginare cosa lo abbia colpito quando lo ha visto per la prima volta. Lui ha scelto di puntare sull’attico, che poggia sul retro e su un’altra torre famosa, quella dei Belfredelli, ex patrimonio di una famiglia ghibellina durante il dominio delle Signorie fiorentine. All’esterno è possibile notare le due finestre rettangolari presenti per ogni piano e i doppi archi al pian terreno, oltre ai rivestimenti di filaretto in pietra.

Per quanto riguarda le dimensioni, invece, l’appartamento ha una superficie di 70 metri quadrati, che era disponibile all’epoca con una base d’asta che partiva da 800mila euro, con valore iniziale di 1,2 milioni di euro. In quel periodo lui aveva scherzato sulla scelta fatta, mettendo in mostra la sua consueta ironia: “Il direttore della mia banca è un po’ meno contento, però mi augura tanta salute nei prossimi anni”.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Carlo Conti (@carloconti.tv)

Le altre abitazioni toscane di Conti comprendono poi una casa immersa nel verde a Castiglioncello, con vista sul mare, una a Cercina, sulle colline di Sesto Fiorentino

Gestione cookie